Risolvere il problema della violenza con un miglior modello politico-economico

Ricordiamoci che oltre alla violenza sulle donne, esiste anche la violenza sui bambini, anziani, sulla società con il terrorismo, verso l'ambiente, ecc. Quindi, le soluzioni trovate devono essere applicate anche a tali contesti in una modalità sistemica.

Inoltre esistono varie forme di violenza:
- fisica
- verbale (comunicativa)
- psicologica

Tutte queste forme di violenza danneggiano le persone come individui e come società, ostacolano lo stato di benessere, di serenità, di equilibrio, di armonia necessario per il funzionamento della società.

Anche chi commette violenza, spesso è stato ed è oggetto di violenza, e questo lo spinge a replicarla nei confronti delle altre persone e dell'ambiente naturale.

La violenza è in gran parte causata da una non idonea organizzazione politico-economica della società, pertanto la correzione del modello politico-economico che tenga conto di una visione sistemica (olistica) della società, dell'ambiente naturale, dell'ecosistema tecnologico può risolvere in gran parte il problema della violenza.

Commenti

Post popolari in questo blog

Esperimento per migliorare la ricerca scientifica e risolvere problemi sociali, ambientali, malattie, ecc. utilizzando internet e musica in un network blockchain-based scientifico-ludico

Proposta per un piano di finanziamento europeo delle università che erogano master in tecnologie blockchain

Per non fallire, le aziende dovranno acquisire "valore 4.0-cultura 4.0" evolvendosi al modello "industria 4.0" per ottenere vantaggi nella #blockchain-economy (#tokenomics)