Esperimento per migliorare la ricerca scientifica e risolvere problemi sociali, ambientali, malattie, ecc. utilizzando internet e musica in un network blockchain-based scientifico-ludico



Motivando-stimolando i ricercatori scientifici impegnati nel sociale tramite la musica e un'interazione piacevole sui social network, si potrebbe sviluppare una metodologia innovativa di ricerca scientifica che coinvolga le emozioni derivanti dalla musica e dai rapporti sociali, mediante un portale web gestito tramite smart contract e security-utility token che incentivino economicamente i ricercatori.

Questo è il "Cyber brainstorming scientifico multidisciplinare relazionale emozionale collettivo" per il problem solving sociale.

FASE 1: preliminare di correlazione mentale empatica emozionale tra i ricercatori (fase preparatoria):

è importante che ogni ricercatore si relazioni con gli altri ricercatori possibilmente in modo diretto (ma anche mediante webmeeting) tramite incontri periodici dove venga attivato e mantenuto lo stato "relazionale emozionale" mediante l'ascolto di musica e stimoli motivazionali che piacciano a tutti, e la discussione  degli obiettivi comuni a scopo sociale come trovare soluzioni a malattie, problemi sociali, ambientali, ecc.

FASE 2: In seguito, i ricercatori (anche non accademici) potranno cercare online notizie multidisciplinari che trattino scoperte scientifiche e tecnologiche attinenti direttamente e indirettamente agli obiettivi prefissati ed elencarle su una piattaforma web, inserendo sinteticamente le proprie conclusioni.

Tutte le notizie e conclusioni personali saranno messe in correlazione dai ricercatori e da un algoritmo-AI in relazione agli obiettivi prefissati nella fase 1 su una blockchain pubblica
in modo che chiunque possa studiarle e fornire supporto ai ricercatori in una sorta di "open brainstorming collaborativo di intelligenza collettiva emozionale".

Questa fase deve essere svolta nello stesso momento da tutti i ricercatori ed inoltre tutti i ricercatori dovranno ascoltare le stesse canzoni ascoltate nella fase preparatoria, possibilmente.

FASE 3: Le notizie ed elaborazioni, e le canzoni che i ricercatori ascolteranno dovranno essere trasmesse in tempo reale su piattaforme web musicali come youtube, e possibilmente su canali televisivi, in modo che chiunque desideri partecipare possa unirsi all'open brainstorming collaborativo di intelligenza collettiva emozionale. Anche queste persone potranno ricevere security-utility token in funzione della loro partecipazione.

Alcune canzoni motivazionali consigliate per l'esperimento [testate] (ovviamente dipende dalle inclinazioni musicali di ogni soggetto, ma dovranno essere compatibili):
queste canzoni hanno ottenuto un alto livello di compatibilità-correlazione emozionale tra tutti gli ascoltatori nel testing:
(nota: le parti non musicali introduttive alle canzoni vanno rimosse)
(l'ascolto in questo ordine ha ottenuto il miglior livello)
(la durata minima di ascolto in questa sequenza deve essere di almeno 2 ore)

Passenger | Let Her Go
Katy Perry - Firework
Katy Perry - The One That Got Away
Coldplay - Viva La Vida
Coldplay - Paradise
Lady Gaga, Bradley Cooper - Shallow
Lana Del Rey - Blue Jeans
Elton John - Circle Of Life
Lana Del Rey - Love
Beyoncé - Halo
Adele - When We Were Young
Adele - Skyfall
Adele - Turning Tables
Adele - Set Fire To The Rain
David Guetta - Titanium ft. Sia

Commenti

Post popolari in questo blog

Proposta per un piano di finanziamento europeo delle università che erogano master in tecnologie blockchain

Per non fallire, le aziende dovranno acquisire "valore 4.0-cultura 4.0" evolvendosi al modello "industria 4.0" per ottenere vantaggi nella #blockchain-economy (#tokenomics)